{"items":["5fd41cf17dd14c001763bd03","5fd41cf17dd14c001763bd02"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"max","cubeRatio":1.7777777777777777,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":5,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":0,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":["SHOW_ON_THE_RIGHT","SHOW_BELOW"],"galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":26,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":65,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":1000,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(191,191,191,0)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"calculateTextBoxHeightMode":"MANUAL","targetItemSize":1000,"selectedLayout":"2|bottom|1|max|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":26,"externalInfoWidth":0.65},"container":{"width":220,"galleryWidth":225,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}
I segreti della mia dispensa
E' lunedì, inizia una nuova settimana e, come ogni settimana, nella mia mente penso alle cene che proporrò alla mia famiglia. Siamo in quattro, qualche volta è più difficile di altre accontentare tutti, ma non sono una fan dei menù differenziati...se non altro perché sono io a cucinare. Allora inizio a guardare i menù delle bambine, cerco di non ripetere la sera quello che hanno già mangiato a pranzo e iniziano le elucubrazioni: cosa mi invento? Ma soprattutto, che cos'ho in dispensa? In dispensa (e in frigo e nel congelatore) non dovrebbero mai mancare:
Frutta e verdura fresche e colorate, di stagione; certo, gli eccessi che si possono congelare li congeliamo (tipo la zucca, il sedano, gli ortaggi che prendiamo a cassetta) .
Uova, che sono le proteine nobili per definizione, ingiustamente accusate e bandite da molte tavole (ma lo sapete quante uova nascoste si mangiano, se non si fa attenzione?)
Pesce, non conservato e possibilmente pescato. Un vasetto di tonno in vetro, meglio se in olio evo, comunque qualche volta appaga il palato...ma solo qualche volta!
Legumi secchi e un paio di quelli in vasetto di vetro per le emergenze, metti una voglia improvvisa di fare l'hummus di ceci o la flashante consapevolezza di non averli messi in ammollo per tempo.
Pasta e riso di vario tipo e genere: per la pasta intendo di farro, di riso, di grano saraceno, di cereali misti senza glutine...che ridurre un po' il glutine ci fa solo bene; per il riso mi riferisco a riso venere, riso basmati, riso rosso: messi insieme fanno anche un bel colpo di colore.
Cereali integrali biologici in chicco: devono essere messi in ammollo, ma per meno tempo dei legumi, e sono versatili, gustosi e ci riabituano a masticare.
Pesto fatto in casa col basilico che profuma d'estate e immediatamente congelato in bicchierini monoporzione
Aglio, cipolle di vario tipo, aromi e spezie (anche congelate da noi o essiccate)
Pane fatto in casa con farina integrale biologica di grano o di farro o mista: congelato subito dopo la preparazione, una volta tolto dal freezer, mantiene intatta la morbidezza e la croccantezza
Farine di vario tipo -tanto per non annoiarsi- integrali e bio; massimo grado di raffinazione concesso: farina 2 (semintegrale) perché le torte vengono più morbide, ancora più morbide se si aggiunge una piccola percentuale di farina di riso integrale sul peso totale della farina.
Frutta oleaginosa: noci, mandorle, pistacchi...fanno ingrassare solo se ci mangiamo tutto il sacchetto. Quindi compriamo più spesso quelle da sgusciare e attenzione che i gusci siano naturali e non sbiancati.
Semi di diverso tipo: immancabile il sesamo -da mettere nel pane ma anche sulle verdure crude e/o cotte o da utilizzare per una panatura insolita-, i semi di zucca, di girasole...
Bellissima lista, nel mondo idilliaco e ideale. Nel nostro, di donne e mamme che lavorano e che devono dividersi fra le attività personali e quelle dei figli, qualche vasetto di ottima qualità può avere un ruolo decisivo in una giornata in cui abbiamo perso fantasia e speranza. Resta inteso che acquistare le materie prime -fresche e di qualità- e cucinare noi è la scelta migliore; congelare quello che abbiamo preparato (sughi, verdure, timballi e chi più ne ha più congelerà) è una strategica strategia; ma se proprio un giorno non sappiamo più chi siamo e dove siamo...niente sensi di colpa. Solo attenzione alla qualità di quello che compriamo, non è tutto oro quello che luccica, quindi: leggiamo bene le etichette e buona spesa!
#frutta #verdura #menù #stagione #proteine #carboidrati #legumi #cereali #integrale #biologico #donne #mamme #cucina #dispensa #etichette #spesa